Finestre portefinestre Pvc Alluminio Legno
Le finestre, le portefinestra e gli infissi sono elementi strutturali importantissimi in una casa. Sapere come sono fatti, da quali materiali possono essere costituiti, quali tipi di vetro possono presentare, è fondamentale per scegliere le finestre e gli infissi adatti alla nostra casa e alle nostre esigenze.
Le finestre rappresentano il confine tra il nostro mondo dentro e il resto fuori; l’affaccio sull’esterno, l’accesso per la luce nei nostri nidi. Le finestre ci servono per vedere principalmente, vedere meglio dentro casa e vedere l’esterno della nostra casa. Ma per permetterci di vedere bene senza esporci al freddo e alle intemperie, le finestre devono essere dotate di infissi a perfetta tenuta e di vetri resistenti. Inoltre le finestre devono avere aperture pratiche ed estetica che ben si sposi con lo stile degli interni e quello della facciata esterna.
Molto importante è la scelta del materiale più consono alle nostre esigenze sia estetiche che funzionali per la nostra casa.
Finestre in legno : è un ottimo isolante termico e acustico ed è da sempre utilizzato per costruire e realizzare serramenti. La sua bellezza estetica dipende dalla qualità del legno utilizzato che può variare notevolmente e incidere in modo determinante nel prezzo di una finestra, da un’essenza all’altra e dalle varie finiture. Gli infissi in legno possono essere verniciati con tecniche differenti tra loro: laccature colorate coprenti, laccature a poro aperto che lasciano intravedere la venatura sottostante oppure per mantenere l’aspetto naturale del legno vengono applicate generalmente vernici trasparenti.
Finestre in PVC : o polivinile di cloruro, è un polimero termoplastico che riscaldato a una temperatura di circa 200° diventa viscoso e viene estruso in differenti profili che una volta raffreddati saranno tagliati e saldati tra loro per produrre finestre e porte dalle elevatissime prestazioni isolanti e dalla grande resa estetica. Il pvc è un ottimo isolante termico e acustico, ed è resistente alle intemperie. La conducibilità termica molto bassa assicura un totale isolamento dal gelo, dalla neve, dall’acqua e dal vento. Il pvc è inoltre una vera e propria barriera agli attacchi della salsedine e degli agenti atmosferici (piogge acide, inquinamento). I serramenti in pvc non hanno bisogno di nessuna manutenzione nel tempo, hanno costi vantaggiosi e la pulizia può essere effettuata facilmente con detergenti neutri o soluzioni acquose.
Finestre in alluminio : è un materiale leggero, robusto e resistente agli agenti atmosferici ed è molto utilizzato per realizzare serramenti e persiane. L’ alluminio può essere anodizzato, ossidato o verniciato con tecniche di verniciature a polveri o verniciature a sublimazione. I colori in cui può essere realizzato sono tutti i colori della scala RAL e tutte le varie finiture “effetto legno”, che tendono a ricreare una resa estetica simile a quella del legno.
Le nostre proposte di serramenti e infissi

Linea finestre 6Stars
Profili in PVC a 7 camere nel telaio e 6 camere nell'anta, elevata resistenza al vento, alla pioggia e alla polvere, sistema ottimale per il risparmio energetico
SCHEDA
Linea Finestre 4Stars
Profili in PVC a 5 camere, design classico, due guarnizioni, soluzione ottimale dal punto di vista di rapporto qualità/prezzo
SCHEDA
Scorrevole Semplice SS
I Sistemi Scorrevoli Semplici (SS) permettono di creare un continuo dialogo tra ambienti interni ed esterni all’abitazione
SCHEDA
Finestra Scorrevole Alzante HS 70
Il Sistema Alzante Scorrevole (HS) è assolutamente silenzioso e fluido nello scorrimento
SCHEDA
Finestra Scorrevole Alzante HS Thermoslide
Il sistema alzante scorrevole ThermoSlide presenta il telaio con una profondità di 219 mm che assicura massima funzionalità e affidabilità
SCHEDA